Author: Museo Scienze

Museo e dintorni

Prosegue la rassegna “Museo e dintorni” il programma di escursioni e visite guidate alla scoperta del Museo di Scienze naturali e del territorio valdostano. EVENTO DI LUGLIO: ANIMALI TRA LEGGENDA E REALTÀ Sabato 26 luglio – ore 14.00 Una visita guidata tra le sale del Museo di Scienze naturali e a seguire del castello Sarriod … read more

Guardaparco al Museo

Giovedì 31 luglio è il World Ranger Day, giornata istituita per ricordare e onorare il fondamentale lavoro dei ranger antibracconaggio che difendono la natura in tutto il mondo. In occasione di questa importante ricorrenza i guardaparco del Parco nazionale del Gran Paradiso e del Parco naturale Mont Avic ti accoglieranno nello stand allestito nel giardino … read more

Biodiversità intorno a noi

Nell’ambito delle iniziative, organizzate in occasione della Giornata mondiale della Biodiversità, che ricorre il 22 maggio, il Museo ospita dal 15 maggio al 27 luglio 2025 la mostra fotografica “Biodiversità intorno a noi” a cura di Stefano De Maio. La mostra è composta da 25 macrofotografie dedicate al mondo naturale che ci circonda. Insetti, chiocciole, … read more

Museo e dintorni

Prosegue la rassegna “Museo e dintorni” il programma di escursioni e visite guidate alla scoperta del Museo di Scienze naturali e del territorio valdostano. EVENTO DI GIUGNO: NATURA IN CITTÀ Domenica 15 giugno – ore 9.45 Una visita guidata di mezza giornata nel centro storico di Aosta e nella riserva naturale di Tzatelet alla scoperta … read more

L’intelligenza delle piante

In occasione della Giornata mondiale della Biodiversità, che ricorre il 22 maggio, il Museo organizza una conferenza dal titolo “L’intelligenza delle piante” a cura del Professor Stefano Mancuso. Scienziato e divulgatore, è tra le massime autorità mondiali impegnate a studiare e divulgare una nuova verità sulle piante, creature intelligenti e sensibili capaci di scegliere, imparare … read more

Biodiversità in Valle d’Aosta

Il Museo di Scienze naturali nel mese di maggio propone eventi divulgativi, organizzati nell’ambito delle iniziative dedicate alla Giornata mondiale della Biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite. Le conferenze, rivolte al grande pubblico, sono dedicate agli studi svolti in Valle d’Aosta, negli ultimi anni su lepidotteri, chirotteri e avifauna comunemente noti come farfalle, pipistrelli e uccelli. … read more

Un week end al Museo

In occasione di alcuni appuntamenti internazionali dedicati al mondo della cultura e dei musei, il Museo regionale di Scienze naturali propone ingressi e visite accompagnate gratuite. PROGRAMMA: Sabato 17 maggio 2025 in occasione della Notte europea dei musei il Museo apre le porte del Castello di Saint-Pierre in orario serale, prevedendo l’ingresso gratuito dalle ore … read more

Museo e dintorni

Il Museo di Scienze naturali apre la stagione con “Museo e dintorni”. La rassegna prevede un programma di escursioni e visite guidate alla scoperta del Museo di Scienze naturali e del territorio valdostano con gli appuntamenti: La magia dei paesaggi di bassa quota Escursione naturalistica e visita guidata al museo di Scienze naturali Natura in … read more

Al Museo di Scienze…disegniamo l’arte!

Il Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan aderisce all’iniziativa Disegniamo l’arte, organizzata tutti gli anni dall’Associazione Abbonamento Musei, per avvicinare bambine e bambini ai musei attraverso il disegno. I giovani partecipanti avranno l’opportunità di esplorare le collezioni e gli ambienti museali, lasciandosi guidare dalla creatività e dall’immaginazione attraverso il disegno dal vivo. I laboratori … read more

Cracking Art e marmotte protagoniste a Saint-Pierre

Fino al 21 aprile 2025 potrai ammirare, presso il Museo di Scienze naturali e il borgo di Saint-Pierre, le marmotte della Cracking Art, 23 opere artistiche a tema marmotta, coloratissime ed ecosostenibili. La mostra diffusa rientra nelle iniziative e negli eventi organizzati dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta, nell’ambito del progetto di comunicazione dedicato alla Marmotta … read more